Il comprensorio sciistico ed escursionistico Racines-Giovo, a misura di famiglia, inizia praticamente davanti alla porta dell’hotel. Offre diversi impianti di risalita ultramoderni, 28 km di piste non affollate e perfettamente preparate per tutti i livelli, una rete di sentieri ben segnalati e una pista da slittino ricca di azione. Trattandosi di uno dei comprensori più innevati dell’Alto Adige, rimane aperto fino a una settimana dopo Pasqua. Con il nostro shuttle elettrico gratuito raggiungete la stazione a valle in soli 3 minuti.
Distanza dall’Alpura: 0,1 km
La gola di Stanghe è una spettacolare gola di marmo nella Val Racines. Qui il torrente Racines ha scavato nel marmo candido e purissimo, creando imponenti cascate fragorose tra le alte pareti di roccia. Passerelle e ponticelli conducono lungo un percorso circolare dall’Alpura attraverso questa gola unica nel suo genere: un’indimenticabile esperienza nella natura.
Distanza dall’Alpura: 2 km
La gola Pfeifer Huisele, nella parte più interna della Val Racines, è una nuova attrazione naturale, intitolata a una figura leggendaria locale. Un sentiero tematico con pannelli informativi che passa dall’Alpura e lungo fragorose cascate fino a una piattaforma panoramica con vista mozzafiato. Qui si può vivere il rombo dell’acqua e l’incanto del paesaggio davvero con tutti i sensi.
Distanza dall’Alpura: 6 km
Il Castel Wolfsthurn a Mareta, sopra Vipiteno, è un magnifico complesso barocco. Una volta definito dagli storici come “il più bello del Tirolo”. Oggi le sue sale sontuose, arredate con mobili originali, ospitano il Museo provinciale della caccia e della pesca. Per raggiungere il castello si percorre il sentiero tematico “Bosco e Acqua”, che attraverso stazioni interattive racconta il mondo naturale delle Alpi.
Distanza dall’Alpura: 8 km
La malga Aglsboden si trova in un’idilliaca conca alpina, appartata sopra la Val Ridanna. Circondata da pendii scoscesi, è raggiungibile a piedi attraverso la spettacolare gola Burghardklamm. Qui, a 1.720 m di altitudine, potete concedervi una sosta nella malga gestita e ammirare lo straordinario panorama sulle montagne circostanti. Chi lo desidera può lanciare la lenza nel limpido laghetto alpino accanto alla malga. Le trote pescate vengono poi cucinate e servite fresche direttamente in baita.
Distanza dall’Alpura: 9 km
La cosiddetta città dei Fugger, Vipiteno, è una cittadina medievale situata in Alta Valle Isarco, attraversata dal fiume Isarco. Il suo centro storico, ben conservato, con porte cittadine, vicoli stretti e la celebre Torre delle Dodici, è considerato particolarmente affascinante. Non a caso Vipiteno fa parte dell’associazione “I borghi più belli d’Italia” ed è annoverata tra le città più belle dell’Alto Adige.
Distanza dall’Alpura: 10 km
La Torre delle Dodici, alta 46 m, si erge imponente all’ingresso della città vecchia di Vipiteno. Costruita in stile tardo gotico tra il 1468 e il 1472, un tempo dominava la porta superiore della città e aveva funzione difensiva. Simbolo della crescita economica della regione durante l’epoca dei Fugger, oggi è il monumento più rappresentativo di Vipiteno e uno dei soggetti fotografici più amati dai visitatori.
Distanza dall’Alpura: 10 km
La pista per slittini su rotaia lunga 1,3 km sul Monte Cavallo, la montagna di Vipiteno, promette divertimento e azione per grandi e piccini. Parte dalla stazione a monte della seggiovia panoramica (2.120 m) e sfreccia fino a valle a una velocità che può raggiungere i 40 km/h – con, lungo il percorso, spettacolari viste sulla Valle Isarco. Grazie al tratto ripido con una pendenza media del 21%, l’estivo divertimento adrenalinico è garantito per tutta la famiglia.
Distanza dall’Alpura: 12 km
Il parco avventura Skytrek è situato all’ingresso nord di Vipiteno, a pochi minuti dal centro. Sviluppato in un’ampia area boschiva, qui vi aspettano diversi percorsi con ponti sospesi, reti, corde e lunghe zipline. Bambini e adulti possono mettersi alla prova, superare i propri limiti e vivere un’avventura a diretto contatto con la natura, tra le cime degli alberi.
Distanza dall’Alpura: 12 km
Sopra il paese di Campo di Trens, nei pressi di Vipiteno, svetta l’imponente Castel Tasso, splendidamente conservato. Questa rocca medievale non è mai stata distrutta e permette oggi di visitare la torre di guardia, il palazzo residenziale, la suggestiva Sala Verde e persino una camera di tortura. È considerato uno dei castelli meglio conservati del Tirolo e offre affascinanti scorci sulla vita dei cavalieri e degli abitanti del castello nei secoli passati.
Distanza dall’Alpura: 13 km
Nella Val Ridanna, presso Masseria si trova il Museo provinciale delle miniere dell’Alto Adige. Il museo espone macchinari, gallerie e strumenti originali dell’epoca mineraria della regione. I visitatori possono immergersi in un’interessante esperienza che mostra la dura vita dei minatori sottoterra e l’antica estrazione dell’argento e dei minerali.
Distanza dall’Alpura: 16 km





